Bersagli
reattivi
Serie di bersagli realizzati in materiale plastico, sono prodotti
in vari formati e colorazioni.
Sono pratici per attrezzare un poligono, per lo svolgimento di esercitazioni
di tiro pratico.
Facili da installare, è sufficiente predisporre un supporto
di legno per il fissaggio.
Quando vengono colpiti, si abbattono per poi tornare in posizione
automaticamente, grazie ad un sistema a molla inserito nella staffa
di supporto.
CARATTERISTICHE TECNICHE |
|
I bersagli reattivi sono ideali per allestire
uno stand di tiro a cielo aperto oppure in galleria. I bersagli
sono resistenti all’acqua, pratici nel trasporto, non
causano rimbalzi pericolosi e possono essere posizionati in
qualsiasi inclinazione. I bersagli reattivi sono realizzati
con una particolare mescola di poliuretano speciale, in grado
di poter essere attraversato dal proiettile senza asportazioni
di materiale, inoltre il foro si richiude lasciando la sagoma
intatta. - Si raccomanda l’utilizzo di proiettili
standard, con velocità di circa 250 mt/sec.
- Non utilizzare proiettili a punta cava, penalizzerebbero la
durata.
- Supporto bersaglio in acciaio, completo di molla di ritorno.
- Non riflettono la luce. |
|

|
|
Bersagli
Gamma completa di bersagli per gli impianti di tiro a 10, 25
e 50 metri. I vari modelli possono essere forniti in diverse
versioni, realizzati in carta pesante omologati per le gare
oppure nella versione per allenamento. Per il tiro a 50 metri
con carabina e pistola Cal.22 proponiamo i bersagli a modulo
continuo ripiegati. |
|
| |
Sagome
in legno
Sagoma in legno per il fissaggio del bersaglio in carta per
il tiro a 25 metri, le sagome sono dimensionate per poter essere
inserite sugli impianti girasagome TS.25.
Le sagome sono realizzate in due modelli:
- TS.25.042 sagoma in legno con sistema di blocco bersaglio.
- TS.25.043 sagoma in legno semplice.
|
|
|